Sei in:  Home ,

Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese

Zuppa inglese

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Difficoltà: media - 1 h 30 min.

 

Ingredienti (per 8-10 porzioni): 17-18 biscotti savoiardi, 6 tuorli d'uovo, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina tipo 00, 6 bicchieri di latte, 3 cucchiai di cacao dolce, 1 cucchiaino di cacao amaro, rum e alchermes.

 

Preparazione: Porre il latte a scaldare in una casseruola.

Nel frattempo in un altro recipiente preparare la crema al cacao: sbattere 3 tuorli con 3 cucchiai di zucchero, aggiungere, sempre mescolando, 3 cucchiai di farina, il cacao dolce e quello amaro e amalgamare bene.

Quindi unire poco alla volta 3 bicchieri di latte caldo e mettere su fuoco lento; cuocere il composto mescolando sempre e senza mai fargli prendere il bollore.

Quando la crema è cotta toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare. Intanto preparare un'altra crema seguendo il procedimento appena descritto, senza però aggiungere il cacao.

Tagliare a metà nel senso della lunghezza i savoiardi e metterli nella ciotola, versarvi sopra una miscela di parti uguali di Rum e Alchermes, con aggiunta di poca acqua.

Rivestire lo stampo con uno strato di savoiardi, versarvi sopra la crema al cacao; mettervi sopra uno strato di savoiardi lasciando un po' di spazio fra l'uno e l'altro, stendervi la crema gialla, coprire ancora con i savoiardi e riporre in frigorifero per qualche ora prima di servire.

 

Abbinamenti consigliati: Garganelli al ragù romagnolo, arrosto di maiale, cardi alla parmigiana, oppure maltagliati con fagioli, faraona alle erbe, zucchine ripiene.

 

Vino di accompagnamento: Albana di Romagna passito.

 

Utensili: 3 casseruole piccole, 2 cucchiai di legno, frusta, stampo rettangolare, ciotola, coltello.

Come arrivare nella località
Ultimo aggiornamento: 18-10-2013