Sei in:  Home ,

Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese

Montebianco

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Difficoltà: media - 30 min.

 

Ingredienti (per 6 persone): 500 g di marroni, un bicchiere di latte, 5 cucchiai di zucchero, 1/2 l di Chantilly, un pizzico di vaniglina (facoltativa).


Preparazione: Sbucciate i marroni e metteteli a bollire; quando saranno cotti, togliete loro la pellicola, metteteli in una casseruola, copriteli con il latte e rimetteteli sul fuoco, aggiungendo anche, se credete, un pizzico di vaniglina.
Schiacciate i marroni con un cucchiaio di legno e, quando avrete ottenuto una purea liscia e sostenuta, aggiungete lo zucchero in polvere.
Mettete qualche cucchiaiata di purea sul marmo di cucina e, con una cucchiaia di ferro a buchi larghi, premete sulla purea schiacciandola.
La purea verrà fuori dai buchi sotto forma di tanti piccoli vermicelli.
Quando ne avrete una discreta quantità, staccandoli con la punta di un coltellino, metteteli nel piatto cercando di disporli in forma conica.
Ricoprire il cono di vermicelli con la Chantilly e con la lama di un coltello disponetela regolarmente intorno al dolce, dando a questo l'aspetto di un monte aguzzo ricoperto di neve.

 

Vino di accompagnamento:

Vino regionale: Albana di Romagna dolce D.O.C.G. – Romagna

Vino nazionale: Moscato d’Asti D.O.C.G. – Piemonte

Vino estero: Muscatel de Setubal D.O. – Portogallo.

 

Ricetta fornita da: Consorzio Castanicoltori di Castel del Rio c/o comunità Montana della Valle del Santerno.
Via Mengoni, 2 - 40025 Fontanelice (Bo)

Come arrivare nella località
Ultimo aggiornamento: 18-10-2013