Sei in:  Home ,

Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese

Latte brulé

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Difficoltà: facile - 1 h 30 min.

 

Ingredienti (per 10 porzioni): 1 l di latte, 2 uova, 6 tuorli, 180 g di zucchero, 1 mestolino di acqua.


Preparazione: Versare il latte in una delle casseruole piccole, unire 100 g dello zucchero e far bollire per circa 30 minuti poi ritirare dal fornello.

Nel frattempo sciogliere sul fuoco, utilizzando l'altra casseruola, il rimanente zucchero e quando sarà liquefatto versarne nello stampo quanto ne basta a coprire il fondo di un velo e far caramellare il restante. Quando lo zucchero sarà divenuto scuro versare nella casseruola l'acqua e tenere sul fuoco, mescolando sempre, finché si sarà formato un liquido denso.

Porre sul fuoco la casseruola grande con dell'acqua.

Sbattere leggermente le uova e i tuorli nella terrina, unire il latte e lo sciroppo di zucchero caramellato.

Amalgamare bene gli ingredienti, versare il composto nello stampo; metterlo a bagnomaria nella casseruola grande, porre in forno preriscaldato a 180 °C e cuocere per circa 45 minuti o finché infilando lo stecchino uscirà pulito e la superficie del latte brulé sarà dorata.

Togliere dal forno, lasciar raffreddare e porre in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di sformare sul piatto e servire.

 

Abbinamenti consigliati: Rotolo ripieno, stufato al latte, zucchine ripiene.

 

Vino di accompagnamento: Albana di Romagna amabile.

 

Utensili: 2 casseruole piccole, stampo liscio, cucchiaio di legno, terrina, frusta, casseruola grande, stecchino di legno, piatto da portata.

Come arrivare nella località
Ultimo aggiornamento: 18-10-2013