Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese
Difficoltà: difficile - 2 h 00 min.
Ingredienti (per 6-8 porzioni):
Per la pasta: 300 g di farina tipo 00, 300 g di spinaci, 2 uova, un pizzico di sale.
Per il ragù: 100 g di lonza di maiale, 100 g di carne di manzo magra, 100 g di prosciutto di Parma, 100 g di fegatini di pollo, 50 g di burro, 100 g di parmigiano reggiano grattugiato, 50 g di pancetta, 1 cucchiaio di salsa di pomodoro, 1 bicchiere d'acqua, ½ bicchiere di panna, 1 cipolla piccola, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 tartufo piccolo, sale, pepe.
Per la salsa besciamella: 50 g di farina, 50 g di burro, ½ l di latte, sale, pepe.
Preparazione: Tritare le carni di maiale, di manzo e il prosciutto. Mondare, lavare e tritare insieme la carota, il sedano, la cipolla, la pancetta; versare il composto nella casseruola di terracotta con 50 g di burro, far soffriggere per alcuni minuti, indi aggiungere il battuto di carne.
Far rosolare per qualche minuto, quindi incorporarvi la salsa di pomodoro precedentemente stemperata nell'acqua.
Salare poco, pepare e far cuocere a fuoco basso per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto e bagnare, se necessario, con poca acqua. Nel frattempo mondare e lavare a fondo gli spinaci in acqua corrente, quindi lessarli con la sola acqua che rimane loro aderente nel lavaggio, scolari e lasciarli intiepidire; strizzarli poi facendo uscire tutta l'acqua e passarli al setaccio.
Versare la farina sulla spianatoia, unire gli spinaci, il sale e le uova, impastare bene per circa 10 minuti fino ad ottenere una pasta elastica e compatta.
Con il matterello stendere una sfoglia sottilissima, tagliarla con la rotella a pezzi larghi come la teglia e lessarli a uno o due per volta in abbondante acqua bollente salata.
Scolarli al dente e immergerli per un attimo in una bacinella contenente acqua fredda; scolarli di nuovo e stenderli sul canovaccio.
Preparare quindi la salsa besciamella con il burro, la farina, il latte, sale e pepe.
Unire al ragù, che nel frattempo sarà cotto, i fegatini puliti e spezzettati, cuocere per altri 5 minuti circa, poi incorporarvi la panna e il tartufo precedentemente spazzolato, lavato e affettato sottilmente.
Mescolare, aggiustare di sale e di pepe e togliere dal fuoco. Imburrare il fondo della teglia, stendervi un pezzo di pasta e coprirlo con poco ragù e salsa besciamella; spolverizzare con il formaggio, ricoprire con un altro pezzo di pasta, poi ancora con sugo, besciamella e parmigiano reggiano continuando così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Terminare con uno strato di pasta su cui va stesa poca besciamella con una leggera spolverizzata di parmigiano reggiano.
Porre la teglia in forno preriscaldato a 180 °C lasciando cuocere le lasagne per circa 30 minuti. Servire caldo.
Abbinamenti consigliati: Coniglio arrosto o pesce fritto dell'Adriatico, zucchine ripiene, spongata.
Vino di accompagnamento: Colli d'Imola Sangiovese giovane.
Utensili: Tritacarne, tagliere, casseruola di terracotta, 2 cucchiai di legno, mezzaluna, terrina, mestolo, pentola, colapasta, setaccio, matterello, rotella tagliapasta, teglia da forno, casseruola piccola, canovaccio, bacinella, coltellino, spazzolino per tartufo, affetta tartufo, grattugia.