Sei in:  Home ,

Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese

Colli d'Imola Sangiovese D.O.C.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La denominazione Sangiovese è riservata a vini provenienti dall'omonimo vitigno per almeno l'85%.

Il restante 15% è costituito da uve a bacca rossa provenienti da vitigni “autorizzati” e/o “raccomandati” per la Provincia di Bologna.

È di colore rosso rubino con, a volte, orli violacei.

L’odore è vinoso e il profumo delicato.

Il sapore è pieno, asciutto, abboccato ed armonico.

La gradazione alcolica minima è 11,50% e va servito a 18°C.

Esiste la versione Riserva con un invecchiamento minimo di 18 mesi.

 

Riferimenti Normativi: I vini a Denominazione di Origine Controllata Colli d’Imola sono stati riconosciuti con Decreto del 1° luglio 1997.

 

Tecniche di coltivazione: Sono idonei i suoli con buona esposizione, a medio impasto -argillosi, in genere calcarei. È concessa l'irrigazione come pratica di soccorso, per non più di due volte all'anno, non oltre l'invaiatura. La produzione massima per ettaro è 10 t, con una resa massima delle uve in vino non superiore al 70%.Il numero minimo di ceppi per ettaro è 3.330 (per i nuovi impianti).

 

Zona di produzione: Comprende i territori a vocazione viticola ricadenti nei comuni di Fontanelice, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Imola, Dozza, Castel San Pietro Terme e Ozzano dell’Emilia. Per i comuni di Imola, Dozza, Castel San Pietro Terme e Ozzano dell’Emilia, il limite a valle è delimitato dalla strada statale n.9 Emilia.

 

Abbinamenti: La forte struttura del Sangiovese Colli d’Imola lo rende un vino molto adatto a sposarsi coi formaggi dell’alta vallata del Sillaro e del Santerno.

 

Consorzio di Tutela:

Ente Tutela Vini di Romagna 
C.so Garibaldi, 2 - 48018 Faenza (Ra) 
Tel. +39 0546 28455 - Fax +39 0546 665063 
entevini@mbox.queen.it

 

Comitato D.O.C. Colli d'Imola
via Boccaccio, 27 - 40026 Imola (BO) 
Tel. +39 0542 602400 -  Fax +39 0542 602426
agricoltura@comune.imola.bo.it

Come arrivare nella località
Ultimo aggiornamento: 18-10-2013