Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese
La nascita dei laghetti da pesca risale al lontano 1964 . Salvador Bortolo, il primo e più importante allevatore italiano pensò, per una vendita più capillare nelle zone del centro nord, di allestire un vasto deposito in Emilia Romagna.
Scelse di realizzare i bacini in una zona che avesse alcune particolari caratteristiche che la rendesse il più simile possibile all’ambiente in cui le trote erano allevate. Sin dall’inizio pertanto si diede maggior rilevanza alle qualità dell’acqua che ad altri aspetti estetico ricreativi. La particolare posizione dei laghetti consente infatti, l’entrata di una parte del corso d’acqua che scorre parallelo ai laghi, all’interno degli stessi, ricreando la situazione che si verifica abitualmente in allevamento.
Una serie di ponticelli collega i quattro laghetti in maniera che l’acqua dal punto di entrata procede attraversandoli fino a rientrare totalmente nel fiume, realizzando quel procedimento a cascata tipico degli allevamenti del nord Italia. Altre caratteristiche che alla sua nascita lo differenziava da tutti gli altri impianti erano la forma dei laghetti che nati realmente per la pesca sportiva e non riciclati da ex cave, avevano dimensioni molto più piccole di quelli allora in uso.
Anche la profondità di 3 ai 4 metri ideale per la pesca sportiva si distingueva dagli altri laghi che o erano poco profondi, poichè ricoperti dalle cave dopo l’estrazione con fango e terra, o profondissimi e assolutamente inadeguati ( addirittura 10 metri!.). Un'altra caratteristica è l’utilizzo delle riserve, ossia piccoli bacini profondi in cui vengono alloggiate le trote al momento del loro arrivo. Niente gabbie o reti quindi.
Indirizzo: Via Viara, 4701 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)
Tipo di impianto: Laghetto pesca sportiva
Servizi offerti: Pesca sportiva con vari tipi di pesce, gare sociali e non, possibilità di ristoro.
Orario: dall'alba al tramonto
Chiusura settimanale: Nessuna
Periodi di apertura: annuale
Tariffa: Variabile a seconda del tipo di pesca effettuata
Associazione: Sede dell'Arci Pesca Lago S. Martino Draghi Faps
Come arrivare a Castel San Pietro Terme
Il laghetto si trova lungo via Viara a ridosso del torrente Sillaro, nei pressi della località Civichella.
Tel. +39 051 949742