Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese
Personaggio di grande spicco nel panorama del socialismo storico, fu fin dagli anni giovanili protagonista di azioni di lotta che gli procurarono il carcere e l'esilio, ma che gli consentirono anche di sviluppare la propria formazione politica e di estendere contatti ben oltre la cerchia cittadina.
Leader dal carisma indiscusso, fu autore della celebre "Lettera agli amici di Romagna" del 1879, con cui esortava all'abbandono della lotta sovversiva preludendo alla presa democratica del potere, che si concretizzò nel 1882 con la sua elezione al parlamento italiano come primo deputato socialista, e nel 1889 in ambito imolese con la prima amministrazione a guida socialista.
Le sue ceneri si trovano nel cimitero di Imola, con una lapide dettata da Giovanni Pascoli.
IAT - Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Imola
Galleria Centro Cittadino
via Emilia 135 - 40026 Imola (BO)
Tel: +39 0542 602207; Fax: +39 0542 602141
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30-13.00;
martedì anche 15.00-18.00; sabato 8.30-12.30
Aperture serali e festive in occasione dei principali eventi in città