Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese
La lapide all'operaio Francesco Fabbri si trova affissa su una parete dell'ingresso principale del Municipio. Ha forma rettangolare e riporta la seguente scritta:
"In questa casa Francesco Fabbri Operaio il giorno 29 Marzo 1880 donò i risparmi del lavoro onestamente e tenacemente raccolti, alla società operaia di Castel S. Pietro per dotare ogni due anni una fanciulla povera, la coscienza pubblica augura che dalle molteplici nozze nascano cittadini probi, operosi, previdenti simili al pietoso benefattore".
La lapide fu posta nel 1880, in occasione della donazione, per ricordare il nobile gesto in favore delle ragazze povere del paese.
Indirizzo: Piazza xx Settembre, 4 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)
Come arrivare a Castel San Pietro Terme
Si accede alla lapide entrando nell'ingresso centrale del Municipio e salendo la scala principale.
UIT - Ufficio di Informazione Turistica del Comune di Castel San Pietro Terme
Piazza XX Settembre, 3 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)
Tel: +39 051 6954137; Fax: +39 051 6954141
Orario di apertura: da lunedì a sabato 7,30-13,30; giovedì 15,00-17,45.
Giorni di chiusura: domenica e festività.
Servizi offerti: Informazioni su ristoranti, alberghi, ostelli, campeggi, Bed&Breakfast; distribuzione di materiale illustrativo su luoghi e musei da visitare; informazioni su mostre, programmi teatrali, fiere, congressi, sagre, mercati e altre manifestazioni locali di interesse turistico.
Ambito territoriale: Castel San Pietro Terme, Vallata del fiume Sillaro, Medicina, Castel Guelfo.
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Castel San Pietro Terme
Piazza XX Settembre, 3 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)
Tel: +39 051 6954154; Fax: +39 051 6954141