Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese
Il nome di "Claterna" ha chiare origini etrusche e l'area doveva a quel tempo ospitare un suo insediamento (almeno i reperti trovati sembrano confermare tale ipotesi).
Ma fu grazie ai romani che il villaggio, o foro mercato del territorio, crebbe d'importanza fino ad assumere la funzione politica e amministrativa di municipio.
Evoluzione favorita dall'essere collocata sulla via Emilia, potente arteria militare e commerciale che, dai porti dell'Adriatico, penetrava nella pianura padana.
La città seguì il destino di tutte le altre dislocate sulla via Emilia, abbandonata e depredata di tutti i suoi materiali a cominciare dalla fine del IV secolo d.c., ma, purtroppo, a differenza di queste, non fu mai ricostruita.
La località, con il grande sito archeologico, si trova oltre il torrente Quaderna, tra le frazioni di Osteria Grande (Comune di Castel San Pietro) e Maggio (Ozzano Emilia).
Indirizzo: Via San Giorgio, - 40060 Ponte Quaderna, Osteria Grande
Orario feriale: Visite previo accordi telefonici
Tariffe:Visite gratuite
Come arrivare a Castel San Pietro Terme
La zona archeologica di Claterna si trova si trova oltre il torrente Quaderna, tra le frazioni di Osteria Grande (Comune di Castel San Pietro) e Maggio (Ozzano Emilia).
Il "soburbio", con le varie attività artigianali, e una delle necropoli erano ubicate nell'attuale frazione di Osteria Grande. Tutta l'area è sottoposta a vincolo archeologico dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed è oggetto di interventi di studio.
UIT - Ufficio di Informazione Turistica del Comune di Castel San Pietro Terme
Piazza XX Settembre, 3 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)
Tel: +39 051 6954137; Fax: +39 051 6954141
Orario di apertura: da lunedì a sabato 7,30-13,30; giovedì 15,00-17,45.
Giorni di chiusura: domenica e festività.
Servizi offerti: Informazioni su ristoranti, alberghi, ostelli, campeggi, Bed&Breakfast; distribuzione di materiale illustrativo su luoghi e musei da visitare; informazioni su mostre, programmi teatrali, fiere, congressi, sagre, mercati e altre manifestazioni locali di interesse turistico.
Ambito territoriale: Castel San Pietro Terme, Vallata del fiume Sillaro, Medicina, Castel Guelfo.
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Castel San Pietro Terme
Piazza XX Settembre, 3 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)
Tel: +39 051 6954154; Fax: +39 051 6954141