Sei in:  Home ,

Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese

Santuario della Madonna di Poggio

 

Si racconta che in questo luogo il 22 febbraio 1550 la Madonna apparve ad una certa Antonia Bedini, povera ed indigente, ma fedelissima all'Immacolata, facendole poi trovare in casa il pane per gli ultimi nove mesi della sua vita.


Il fatto e le grazie attribuite dalla popolazione locale alla Madonna, portarono alla realizzazione tra gli anni 1551-56 il santuario, che fu internamente trasformato nel 1755, ristrutturato ed affrescato nel 1927 da C. Baldi, su commissione del rettore del santuario Don Enrico Morara.


E' questa una bellissima Madonna con Bambino, fra i santi Francesco d'Assisi e Girolamo, che si può attribuire ai Francia.


Il santuario, scampato all'ultima guerra mondiale, che ne distrusse le immediate adiacenze, fu successivamente risistemato, con la realizzazione del chiostro

a lato della chiesa e di un porticato davanti al santuario.


Al proprio interno ha un interessante quadretto sull'apparizione della Madonna e un quadro con la Madonna, il Bambino e i Santi Lorenzo e Giuliana de' Banzi del Calvart.


Nel 1568 la Sacra Immagine fu portata per la prima volta a Castel S. Pietro per le Rogazioni, come si usa ancora oggi, non senza destare qualche controversia con i medicinesi, appianata solamente con l'intervento dell'allora Vescovo bolognese.

 

Indirizzo: Via San Carlo - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)

Orario festivo: Dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Giorni di chiusura: Giorni feriali
Tariffe: Ingresso gratuito

Periodo di apertura: Il Santuario è accessibile tutto l'anno, previa telefonata al parroco.

Come arrivare

Come arrivare a Castel San Pietro Terme

 

Arrivati a Castel San Pietro Terme, si svolta sulla strada provinciale San Carlo in direzione di Medicina. Dopo 5 km. sulla sinistra si trova il Santuario.

Per informazioni

Tel.: +39 051 949015 (Parrocchia di Poggio)

Ultimo aggiornamento: 17-04-2015