Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese
Sita sulle pendici collinari imolesi, a poca distanza dal Parco Tozzoni.
E' una Riserva Naturale Orientata di proprietà regionale.
Si estende per 19 ha e offre una significativa immagine dei boschi che un tempo caratterizzavano la fascia collinare.
Il nome del luogo, infatti, richiama il termine "fratta", cioè luogo scosceso con intricata vegetazione. Costituita nel 1984, si estende prevalentemente sulla destra idrografica del Rio Correcchio, verso cui scende velocemente, con un dislivello di circa 60 metri.
L'area è compresa nel settore di affioramento delle "sabbie gialle", di Imola, depositi marini costieri che si andavano accumulando lungo il margine della catena appenninica in corso di sollevamento poco meno di un milione di anni fa.
L'itinerario tracciato permette l'esplorazione in prevalenza della parte centrale del bosco.
Indirizzo: via Suore - 40026 Imola (BO)
Orario festivo e prefestivo: dalle 8.00 alle 20.00
Periodo di apertura: dal 15 febbraio al 1° aprile
e dal 1° settembre al 15 ottobre
Tariffe: ingressso gratuito
Come arrivare a Imola
A supporto della Riserva è aperto il Centro Visita presso la Casa Azzurra del Centro Sante Zennaro in via Pirandello 12 - 40026 Imola (tel. +39 0542 628803 o +39 0542 628795).
Il centro Visita è aperto da martedì a giovedì ore 9.30-12.30 e 14.30-18.00
Centro Educazione Ambientale 'Bosco della Frattona'
tel. +39 0542 602183
fax +39 0542 602185