Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese
Nel 13° secolo, Imola era protetta da un sistema difensivo comprendente un fossato, sette porte di accesso in muratura e il cosiddetto "castello dell'imperatore" posto in prossimità del fossato in direzione Faenza.
Fu Taddeo Manfredi, giovane figlio del Signore di Faenza, Astorgio II, a realizzare a metà del '400 la prima cinta muraria completa,tutta in mattoni anzichè formata da steccati di legno come in precedenza. A lui è da ascrivere anche la costruzione delle quattro porte fortificate di accesso alla città, di cui è rimasta solo Porta Montanara. Scarse sono ormai le tracce rimaste delle mura manfrediane, che furono abbattute quasi completamente alla fine dell'ottocento a causa del nuovo sviluppo urbanistico della città
Indirizzo: via Caterina Sforza - 40026 Imola (BO)
Come arrivare a Imola
IAT - Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Imola
Galleria Centro Cittadino
via Emilia 135 - 40026 Imola (BO)
Tel: +39 0542 602207; Fax: +39 0542 602141
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30-13.00;
martedì anche 15.00-18.00; sabato 8.30-12.30
Aperture serali e festive in occasione dei principali eventi in città