Sito ufficiale di Informazione Turistica dell'Area Imolese
Calanchi di CroaraLa zona è costituita da calanchi formati da argille scagliose e composta da vegetazione bassa. |
Fiume SanternoIl fiume si caratterizza per le pareti rocciose dei suoi meandri, le rive ripide, le acque ricche di avifauna. |
Le argille e i CalanchiIl territorio collinare a sud di Castel San Pietro procede da quello ondulato delle prime colline sino alla altimetria più varia dei primi rilievi montani. |
Percorso vita Parco Lungo SillaroIl verde Parco Lungo Sillaro invita a fare passeggiate, escursioni o semplicemente a prendere il sole sdraiati sull'erba. |
![]() Il Canale dei MoliniIl Canale dei Molini nasce a circa 9 km da Imola (località Codrignano) e prosegue fino all'abitato di Imola. |
Pianura di MedicinaIl territorio di Medicina si presenta completamente pianeggiante e solcato da diversi torrenti e scoli che scendono dalle vicine colline. |
Valle della FracassataUn'antica cassa di espansione per l'alimentazione delle risaie attiva fino alla metà del XX secolo e attualmente trasformata in zona di ripopolamento aviofaunistico. |